martedì 30 novembre 2021
Lei che non tocca mai terra di Andrea Donaera
lunedì 22 novembre 2021
LORO di Roberto Cotroneo
Può il memoriale di una giovane donna sconvolgere a tal punto da turbare persino coloro che si avventurano abitualmente nei recessi piú oscuri della mente?
È quanto accade in queste pagine, nelle quali Margherita B. narra dei fatti accaduti nel 2018, quando prende servizio, stando alle sue parole, come istitutrice presso una famiglia aristocratica, gli Ordelaffi, in una magnifica villa progettata da un celebre architetto alle porte di Roma: la casa di vetro.
Il compito che le viene affidato è prendersi cura delle gemelline Lucrezia e Lavinia. Nella casa di vetro, tutto sembra meraviglioso quell’estate. Ogni cosa è scelta con gusto, con garbo, con dedizione. Le gemelle, identiche, sono una meraviglia di educazione e di talento. Lucrezia ama il pianoforte, Lavinia l’equitazione. Ma pochi giorni dopo l’arrivo di Margherita cominciano a rivelarsi presenze terrificanti. Sono loro, dicono le bambine, gli antichi ospiti della casa, tornati per riportare in luce l’orrore.
Roberto Cotroneo ha scritto un libro dove, attraverso la Protagonista, si potrà intraprendere un viaggio nella psiche più profonda, analizzando l'Irrazionalità della mente cercando le forze necessarie per combattere contro una Realtà alterata, contaminata da un Veleno capace di infettare tutte quelle certezze rimaste a cui aggrapparsi disperatamente.
Tutto ha inizio quando Margherita verrà assunta dalla famiglia Ordelaffi, una famiglia apparentemente normale, perfetta, che abitava nella campagna romana all'interno di una costruzione artificiosa; Al principio la Protagonista si troverà affascinata, attraversando momenti di gioiosa complicità, innocente e a tratti ansiosa, soprattutto con le due gemelline : Lucrezia e Lavinia.
All'improvviso però questo equilibrio sembrera rompersi sotto i colpi di strani sorrisi, comportamenti ambigui e soprattutto di fronte a misteriose apparizioni che, giorno dopo giorno, porteranno Margherita, spinta dalla volontà di capire e ottenere risposte, ad un passo dalla Follia dopo aver fatto i conti con le sue Paure più intime.
L'Autore con il suo Stile, agile ed raffinato allo stesso tempo, sembra voler prendere in prestito le ambientazioni tipiche del Genere Gotico, rendendo la Narrazione ancor di più ricca di Suspance e condizionando il Lettore che si ritroverà smarrito tra Verità e Finzione. In quest'ottica sono anche le diverse interruzione nelle testimonianze, quando la voce narrante si rivolgerà direttamente al Lettore, come per scusarsi e garantire la veridicità di quello raccontato, quasi giustificando le mosse di un Destino subito come inevitabile.
Nel momento in cui tutto sembrerà precipitare, e per Margherita risulterà impossibile trovare una via d'uscita da quel mondo dove il Male aveva sfidato l'impossibile, sarà allora che l'Autore ci disorienterà con un colpo di scena che renderà l'Epilogo davvero imprevedibile, senza risposte sufficenti per risolvere tutti i dubbi seminati abilmente durante la vicenda.
Complimenti sinceri a Roberto Cotroneo che ha scritto un libro che mette in crisi la Razionalità in un crescendo di Tensione, indagando sulle conseguenze imprevedibili del Bene e del Male, portando il Lettore a naufragare tra un mare di sotterfugi, ossessioni e angosce che metteranno sotto pressione non solo i Protagonisti.
lunedì 8 novembre 2021
Enne di Valentina Durante
Colpito da un lutto improvviso e dolorosissimo, un uomo sceglie di cambiare drasticamente la sua vita e abbandona un prestigioso impiego da manager in una multinazionale per diventare codista: trascorre le mattine negli uffici pubblici, dove sbriga piccole incombenze per conto di altre persone mettendosi in coda al posto loro. La sua nuova quotidianità solitaria e ossessiva s’incrina il giorno in cui decide di esaminare meglio i pacchi che, ogni martedì, una cliente lo incarica di spedire. Perché gli sembra che abbiano a che fare con lui e con il suo passato? Un romanzo epistolare, una matrioska di storie che sostano sull’ambiguo crinale tra realtà e finzione ed esplorano l’amore nel suo complesso intrico di desiderio, rimorso e volontà di controllo.
martedì 2 novembre 2021
Hypnosis di Andrea Zanetti
Il dottor Peter Barrell è l’uomo del momento a Los Angeles. La ricchezza, la fama e il successo si traducono in una vita da sogno, frutto di una capacità unica: con una breve terapia rivoluzionaria infatti, l’ipnotista più in voga di Hollywood cambia la vita delle persone, liberandole dalle loro costrizioni mentali. A lui si affidano star del cinema, politici e ricchissimi uomini d’affari. Ma quando una sua paziente viene trovata uccisa in circostanze misteriose dopo l’ultima seduta, i detective della omicidi iniziano a stringere il cerchio proprio attorno all’analista che intanto inizia a soffrire di stani vuoti di memoria, stanchezza mentale, confusione, allucinazioni. Le cose si complicano ulteriormente quando il suo mentore, il dottor Charlie Cooper, lo mette in guardia dall’ipnosi profonda autoindotta, una sorta di trance che Peter potrebbe essersi procurato in modo inconsapevole e di fatto aver commesso un omicidio senza essersene reso conto. La vita di Barrell precipita allora in un vortice di sospetti, falsi indizi, menzogne e depistaggi che lo trascineranno giù, nei più profondi meandri della propria mente, alla disperata ricerca della verità, fino all’ultimo, destabilizzante, colpo di scena.
Andrea Zanetti
Andrea Zanetti, classe 1984, è uno scrittore veneziano. Laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Padova, con un curriculum in Storia e Politica Internazionale, lavora come controllore del traffico aereo ad Abano Terme (PD). La passione per Venezia e per la sua storia, viene trasferita dallo
studio alla creazione di una saga di romanzi storici ambientati tra gli eventi che hanno caratterizzato la vita della città e del suo impero.
Formule mortali di François Morlupi
In una torrida estate romana, un anziano cammina nel parco di villa Sciarra, nell’elegante quartiere di Monteverde. Un odore tremendo atti...
